Sterilità e infertilità di coppia
Consulenza, supporto e terapia per un intervento medico e psicologico
Corso di formazione ECM
Quarta edizione 2024
SCARICA LA LOCANDINA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Guarda l’intervista alla Dottoressa Visigalli per approfondimenti
PROGRAMMA
20-21 Settembre
Sterilità e infertilità di coppia: definizione e
descrizione del fenomeno.
Cosa succede nella coppia quando il figlio desiderato
non arriva.
Aspetti psicologici della sterilità-infertilità di coppia.
L’infertilità e la sterilità da un punto di vista medico.
Le soluzioni offerte dalla scienza e dalla medicina.
03-04 Ottobre
Scegliere cosa fare dopo una diagnosi di infertilità: valutazione delle possibili
opzioni tra rimanere senza figli, intraprendere la PMA o l’adozione.
Infertilità e sessualità.
Preservare la fertilità: la vitrificazione dei gameti maschili e femminili. Aspetti
psicologici in relazione alle diverse situazioni cliniche. Panoramica degli studi
scientifici più recenti.
17-18 Ottobre
Protocollo psicologico di intervento di Raffaella Visigalli.
L’importanza del supporto psicologico: prima, durante e dopo una diagnosi di
infertilità. Gestione delle emozioni coinvolte e dei momenti critici.
Elaborazione del trauma indotto dalla diagnosi di sterilità e/o infertilità di coppia
e dai possibili fallimenti della PMA. Intervento nelle varie fasi e tipologia di
trattamento.
04-05 Novembre
Psicopatologia perinatale: poliabortività e lutto perinatale.
I colloqui con le coppie che decidono di iniziare un trattamento di PMA.
L’eterologa: aspetti storici, giuridici e psicologici. Epigenetica.
Genitorialità e eterologa. Casi clinici.
14-15 Novembre
La scelta della coppia di rivelare o mantenere il segreto rispetto alle modalità di
concepimento. Tecniche di rilassamento e PMA.
Gameti ed embrioni: il punto di vista del laboratorio di Pma. Scegliere se
sottoporsi agli screening diagnostici. La preparazione farmacologica nella
PMA. Casi clinici.
28-29 Novembre
Nutrizione, fertilità, infertilità e PMA.
Eterologa, coppie arcobaleno e donne sole. Il fenomeno del turismo riproduttivo
all’estero.
Aspetti legislativi: la legge 40/2004.
Casi clinici.