Psicologia Anziani
Interventi psicologici rivolti agli anziani e alle persone che li accudiscono finalizzati a sostenere, accompagnare e risolvere le situazioni di disagio che si creano nella famiglia quando un suo membro perde la memoria a causa di un fisiologico decadimento mentale. L’intervento è, inoltre, rivolto a tutti gli anziani e familiari che presentano disagi della sfera emotiva come depressione o ansia. Il protocollo di intervento si struttura in tre fasi:
- diagnosi:
- inquadramento diagnostico del paziente anziano effettuato da un’equipe multidisciplinare (geriatra, psicologo, neuropsicologo)
- visita geriatrica • valutazione neuropsicologica
- colloquio di restituzione e indicazioni pratiche su come procedere in seguito alla diagnosi
- Intervento post-diagnosi con i famigliari e persone che accudiscono l’anziano:
- incontri finalizzati a dare indicazioni pratiche relative alla gestione dell’anziano
- colloqui di consulenza, supporto psicologico e psicoterapia individuale/famigliare
- contenimento delle problematiche psico-emotive e comportamentali del paziente e del famigliare • accompagnamento nel processo di cambiamento di vita della persona affetta da demenza
- Intervento post-diagnosi con l’anziano affetto da demenza:
- sedute di stimolazione cognitiva individuale e di gruppo
- memory training
Gli interventi offerti dal Centro sono particolarmente indicati per tutti gli anziani affetti da Alzheimer e altre tipologie di demenze, per coloro che sono affetti da sindrome ansioso-depressiva. Inoltre, sono indicati per sostenere i familiari che offrono accudimento e che sono affetti da sindrome ansioso-depressiva causata da difficoltà gestionale del paziente con demenza a domicilio. L’equipe del Centro, inoltre, offre servizi di consulenza per l’amministratore di sostegno.
Professionisti dell’equipe
Psicologi-psicoterapeuti, neuro-psicologio assistente sociale.
Collaboratori esterni: geriatra, medici, psichiatri, avvocati.