Psicologia Adulti
Percorsi di supporto, consulenza e terapia psicologia individuale e di coppia finalizzati a risolvere possibili situazioni di criticità, che minano l’equilibrio e la serenità delle persone e delle relazioni, come:
- Supporto alla genitorialità
- Menopausa e menopausa precoce
- Sessuologia e disturbi sessuali
- Mediazione familiare e Separazione/ Divorzi
- Disturbi del sonno
- Disturbi alimentari, sovrappeso e obesità
- Disturbi d’ansia, attacchi di panico e disturbi dell’umore
- Cura del dolore ed elaborazione del lutto
- Psico-traumatologia e emdr
Menopausa e menopausa precoce
Nel corso della vita la donna affronta inevitabilmente la menopausa, un momento delicato spesso accompagnato anche da disturbi fisici, psicologici, emotivi e mentali. A cambiare non è solo il corpo, ma tutta la sfera emotivo-affettiva, con ripercussioni sulla dimensione del quotidiano, lavoro, famiglia e relazioni. I disturbi fisici a volte destabilizzano l’equilibrio psichico e, quando ciò accade, possono comparire disagi ansiosi-depressivi. Se a tutto ciò si somma anche lo stress della vita quotidiana, diventa fondamentale trovare nuove strategie efficaci che consentano di ridurre le tensioni e favorire l’equilibrio e l’armonia. I percorsi proposti si basano su colloqui individuali e di gruppo, training autogeno, supporto psicoemotivo e incontri informativi – formativi.
Sessuologia
Interventi psicologici individuali e di coppia per la diagnosi e la cura dei disagi e delle disfunzioni sessuali. Gli interventi avvengono attraverso colloqui di consulenza e di terapia psico-sessuale e quando necessario, in collaborazione con medici ginecologi e andrologi. Gli interventi effettuati riguardano i disturbi del desiderio sessuale, dell’eccitazione, dell’erezione e dell’orgasmo, ma anche i matrimoni bianchi ed eventuali crisi di coppia indotti da una vita sessuale assente o non più gratificante. In ultimo, si rivolgono a tutte quelle persone che a seguito di interventi chirurgici o malattie, vivono con difficoltà la propria sessualità.
Sovrappeso, obesità e disturbi dell’alimentazione
Molti adulti soffrono di problematiche legate al peso e al cibo, che in alcuni casi sfociano in vere e proprie patologie con risvolti fisici e psicologici. La nostra equipe propone un intervento multidisciplinare medico- psicologico che affronta tali problematiche in tutti i loro aspetti. Una volta verificata la presenza o no di un disturbo, la presa in carico prevede programmi personalizzati con la collaborazione di una nutrizionista accanto ad un percorso psicoterapeutico che aiuti la persona a costruire un’immagine più positiva di sé e l’aiuti ad appropriarsi di un adeguato schema corporeo, e di un sano rapporto con il cibo.
Psicologia, cura del dolore ed elaborazione del lutto
Intervento finalizzato ad alleviare il dolore nel malato e ad accompagnare la famiglia e/o caregiver. I percorsi prevedono colloqui di supporto psicologico al malato, colloqui di sostegno psicologico ai familiari del malato sia durante la malattia, sia nel processo di elaborazione del lutto per alleviare la rabbia, il dolore, i sensi di colpa e la paura relativa alla possibile perdita.
Psicotraumatologia ed EMDR
L’esperienza traumatica può cambiare completamente la vita, creando un prima e un dopo, lasciando in sospeso situazioni che minano la serenità dell’individuo e perturbano il suo equilibrio. Nel centro è presente un’equipe di specialisti che si approccia al disagio indotto dal trauma attraverso interventi che integrano i colloqui clinici con moderne tecniche, tra cui l’EMDR.
Separazione/Divorzio e Mediazione familiare
Percorsi psicologici di supporto nel caso di separazione e divorzio che aiuta ad affrontare questi cambiamenti con minore sofferenza. Adatto per la coppia in quanto permette di mantenere un livello di comunicazione efficace soprattutto per ciò che riguarda il ruolo genitoriale e quindi la gestione dei figli. Il percorso che offriamo si configura come un valido supporto per arrivare ad accordi senza conflittualità.
Professionisti dell’equipe
Psicologi-psicoterapeuti, sessuologi, psico-traumatologi.
Collaboratori esterni: ginecologi, medici, nutrizionisti, psichiatri, avvocati.